Indicazioni Nazionali 2012
Sperimentazione per il curricolo e certificazione delle competenze
Progetto di sperimentazione (D.D. 940/2015 e Nota MIUR 8630 del 18/09/2015), finanziato ai sensi del D.D. Usr Piemonte 9069/2015)
Rete di scuole
1) Istituto Comprensivo ‘Don Evasio Ferraris’ - Cigliano (VC), Scuola Capofila
2) Istituto Comprensivo ‘Sant’Ignazio da Santhià’ - Santhià (VC)
3) Istituto Comprensivo ‘G. Lignana’ - Tronzano (VC)
4) Fondazione Filippi - Scuole Cristiane di Vercelli
5) Istituto Comprensivo ‘G. Ferraris’ - Livorno Ferraris (VC)
Sono stati attivati:
MATERIALI
Relazione seminario territoriale USR Piemonte C.M. 3/2015 - Nota Reg. prot.n. 1363/2016
Province di Biella e Vercelli (Vercelli, 21 marzo 2016)
Sperimentazione per il curricolo e certificazione delle competenze
Progetto di sperimentazione (D.D. 940/2015 e Nota MIUR 8630 del 18/09/2015), finanziato ai sensi del D.D. Usr Piemonte 9069/2015)
Rete di scuole
1) Istituto Comprensivo ‘Don Evasio Ferraris’ - Cigliano (VC), Scuola Capofila
2) Istituto Comprensivo ‘Sant’Ignazio da Santhià’ - Santhià (VC)
3) Istituto Comprensivo ‘G. Lignana’ - Tronzano (VC)
4) Fondazione Filippi - Scuole Cristiane di Vercelli
5) Istituto Comprensivo ‘G. Ferraris’ - Livorno Ferraris (VC)
- Il percorso di formazione e ricerca nasce come possibile e auspicata prosecuzione delle attività svolte nell’a.s. 2014-2015 all’interno del progetto di sperimentazione “PROBLEM SOLVING TEACHING: UNA RISORSA PER COSTRUIRE IL CURRICOLO VERTICALE” (Nota USR Piemonte 9538 del 21/11/2014), cui hanno partecipato quattro scuole della rete;
- Il focus è rappresentato dalla certificazione delle competenze, in relazione al nuovo modello ministeriale C.M. 3/2015 (già utilizzato nella pratica educativa da tre Istituti della rete), con l’ausilio esterno di tutor esperti universitari, che affiancheranno i docenti nella sperimentazione, fornendo una guida e una verifica in itinere delle strategie utilizzate in classe.
- La sperimentazione ha come riferimento il modello R-I-Z-A Risorse, Azione, Autoregolazione, Interpretazione (R. Trinchero, Costruire, valutare e certificare competenze. Proposte di attività per la scuola, Franco Angeli 2012; www.edurete.org/esp);
- Il progetto prevede azioni di coinvolgimento delle famiglie e di disseminazione delle attività, anche in scuole esterne alla rete.
Sono stati attivati:
- 1. CORSI SEMINARIALI, CON TUTORING ESTERNO: è stato realizzato un percorso formativo sullo sviluppo, sulla valutazione e sulla certificazione delle competenze, sotto la guida di docenti esperti e qualificati, al fine di sviluppare al meglio le tematiche, gli aspetti e le modalità didattiche e valutative previste dal progetto, con l’obiettivo di ampliare gli strumenti metodologici a disposizione dei partecipanti. In particolare è stato presentato il metodo R-I-Z-A, con la successiva sperimentazione di compiti di apprendimento significativi in classe e sezioni, monitorata da docenti e tutor universitari.
- 2. ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE, DI CONFRONTO E DI RIFLESSIONE SULLA VALUTAZIONE TRA I DOCENTI: sono stati individuati momenti di incontro a scadenza regolare per programmare le attività didattiche e laboratoriali da affrontare in classe con gli alunni, aggiornarsi periodicamente sull'andamento delle attività (punti di forza, difficoltà incontrate...), sperimentare la certificazione.
- 3. ATTIVITA’ DI GRUPPO E LABORATORIALI: incontri tra gruppi di lavoro di docenti che programmano e attuano attività laboratoriali da svolgere in classe con gli alunni al fine di far maturare al fine competenze da applicare trasversalmente nelle diverse discipline. Sono stati attibiati tre gruppi di lavoro specifici: Matematica, Italiano e Lingue comunitarie.
MATERIALI
Relazione seminario territoriale USR Piemonte C.M. 3/2015 - Nota Reg. prot.n. 1363/2016
Province di Biella e Vercelli (Vercelli, 21 marzo 2016)

certificazione_delle_competenze_seminario_2016.pdf | |
File Size: | 1135 kb |
File Type: |

un_frutteto_a_scuola_prezi.pdf | |
File Size: | 9831 kb |
File Type: |

un_frutteto_a_scuola_valut.pdf | |
File Size: | 104 kb |
File Type: |