Segreteria tel. 0161423223
  Istituto Comprensivo 'Don Evasio Ferraris' - Cigliano (VC)
  • Home Page
  • Scuole
    • DAD didattica
    • DAD risorse
    • Blog news dalla scuola
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di Primo grado
    • Codici scuole
  • Offerta Formativa
    • PTOF
    • Regolamenti
    • Curricolo
    • Patto Educativo
    • Carta dei servizi
  • Genitori
    • libri di testo 20-21
    • libri di testo 21-22
    • Registro
    • Modulistica genitori
  • Docenti
    • Funzionigramma
    • PNFD
    • Modulistica
    • Registri online
  • ATA
    • Novità Ata
  • Contatti
    • Dirigenza
    • Segreteria
  • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Amministrazione Trasparente
    • Storico
  • privacy
  • Codice Comportamento Dipendenti Pubblici
    • Codice Disciplinare Personale Scuola
  • regolamenti
  • Progetti
    • PNSD
    • Pon Kit Supporti Didattici
    • Pon Smart Class
    • CinemaScuolaLab
  • calendario
  • Invalsi
    • Pirls
  • attestazioni
  • M.A.D.
  • Pago in Rete
  • News

Secondaria Cigliano: 8 Novembre

9/11/2015

 
8 NOVEMBRE 2015
 
Anche quest'anno, in occasione della ricorrenza del “4 novembre”, noi, alunni di terza della scuola media Don Evasio Ferraris di Cigliano, abbiamo partecipato alla commemorazione dei caduti nelle grandi guerre che si è tenuta domenica 8 novembre 2015 durante una tersa e mite giornata di sole.
Dopo aver assistito alla messa in chiesa, con la partecipazione della banda cittadina e con in testa gli stendardi del Comune di Cigliano, dell'Isituto Comprensivo "Don Evasio Ferraris" e quello dell'associazione Admo di Cigliano, ci siamo incamminati, con i rappresentati dell'amministrazione comunale, verso il cimitero del paese. Qui, davanti al monumento ai caduti si è svolta la parte più toccante della cerimonia.
I tre gruppi classi hanno contribuito al ricordo con tre diversi lavori: gli alunni della terza A hanno  recitato tre poesie significative della prima guerra mondiale dal titolo "Fratelli" di Giuseppe Ungaretti, "Viatico" di Clemente Rebora e "Perché non t'uccisi" di Fausto Maria Martini; i ragazzi della terza C hanno letto le loro riflessioni personali, scaturite dal contenuto delle poesie precedenti e per concludere i ragazzi della terza B hanno drammatizzato un breve estratto di "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu. Ha concluso la ricorrenza l'intervento del sindaco Anna Rigazio che ha sottolineato come sia imoprtante il ricordo di quanto avvenuto in passato soprattutto per le giovani generazioni che si trovano ad affrontare un futuro carico di incognite.
 
                                                                                          Gli alunni di 3^A-B-C

Comments are closed.

    Archivio

    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Agosto 2019
    Aprile 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Ottobre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014

    Categorie

    Tutti
    Eipass
    News
    Orientamento
    PNSD
    Visite Istruzione

Powered by Create your own unique website with customizable templates.