Il nostro istituto è registrato come centro Trinity per la promozione della conoscenza della lingua inglese e il conseguimento della certificazione delle competenze linguistiche. Il Trinity College London è un ente certificatore britannico fondato nel 1872 e riconosciuto a livello europeo ed extraeuropeo; i suoi esami sono volti a certificare la capacità dei candidati di esprimersi nella lingua inglese in situazioni comunicative autentiche.
Alunni delle classi 5^ delle scuole primarie e alunni di 2^ e 3^ delle scuole secondarie di I grado si preparano a sostenere i livelli 1, 2, 3,4,5 dell’esame Trinity GESE - Graded Examinations in Spoken English - guidati dalle loro insegnanti curricolari in corsi di potenziamento e arricchimento delle conoscenze e competenze linguistiche.
La sessione d’esame consiste in un colloquio orale con esaminatore esterno, madrelingua inglese e si traduce in un’esperienza soddisfacente per i nostri alunni, grandi e piccoli, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più pratico e concreto, ovvero le abilità del parlare e del saper ascoltare, consolidano la loro motivazione allo studio dell’Inglese.
LE NOSTRE ESPERIENZE
Trinity 2015Giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015 l’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris di Cigliano si è calato nei nuovi panni di “Centro Trinity” ed ha ospitato presso la sede della Scuola Secondaria di Primo Grado in P.zza Martiri le sessioni d’esame del Trinity College London, prestigioso ente certificatore della lingua inglese. Oltre ad ospitare candidati esterni, ben 57 ragazzi delle classi Seconde e Terze Medie di Cigliano e Borgo d’Alesi sono intrattenuti in una conversazione in lingua dai 7 minuti del Grade3 ai 10 minuti del Grade4 con un esaminatore madrelingua proveniente dal Regno Unito. Tutti i candidati dell’IC Don Evasio Ferraris hanno superato brillantemente l’esame, con buona soddisfazione delle insegnanti Prof.sse Sonia Critto, Giovanna Succio e Raffaella Castellina, che hanno tenuto i corsi di preparazione in orario extrascolastico durante il secondo quadrimestre. L’esperienza è stata soddisfacente anche dal punto di vista del coinvolgimento dei ragazzi, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più pratico e concreto, ovvero le abilità del parlare e del saper ascoltare, hanno ulteriormente consolidato la motivazione allo studio dell’Inglese. Nel corso della cerimonia di premiazione, in presenza di tutti gli alunni della scuola, il Dirigente Scolastico Prof. Paolo Massara ha consegnato ai ragazzi l’attestato di diploma conseguito, spendibile come credito nelle scuole superiori, ed ha esortato le attuali classi Prime ad intraprendere lo stesso percorso nel prossimo anno scolastico. Visto il successo anche logistico dell’iniziativa, l’IC Don E. Ferraris si accrediterà come “Centro Trinity” nuovamente l’anno prossimo.
Trinity 2016
Dal 18 al 20 maggio l’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris di Cigliano, in qualità di ‘Trinity Centre’, per il secondo anno consecutivo ha ospitato presso la sede della Scuola Secondaria di Primo Grado in P.zza Martiri le sessioni d’esame del Trinity College London, prestigioso ente certificatore della lingua inglese a livello internazionale. Oltre ad ospitare candidati esterni, 13 allievi delle classi Quarta e Quinta Primaria di Alice Castello e 73 alunni delle classi Seconde e Terze Medie di Cigliano e Borgo d’Ale si sono intrattenuti in una conversazione in lingua con un esaminatore madrelingua proveniente dal Regno Unito per ottenere la certificazione “Trinity GESE” dal Grade1 al Grade4. Tutti i candidati dell’IC Don Evasio Ferraris hanno superato brillantemente l’esame, con buona soddisfazione delle M/e Anna Ruffa ed Elena Ruffa e delle Prof.sse Sonia Critto, Giovanna Succio, Raffaella Castellina e Rosa Silvestro, che hanno tenuto i corsi di preparazione in orario extrascolastico durante il secondo quadrimestre. L’esperienza è stata soddisfacente anche dal punto di vista dei ragazzi, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più concreto, saper parlare e saper ascoltare, hanno consolidato la motivazione allo studio dell’Inglese e sviluppato nuove competenze linguistiche. Per alcuni il colloquio d’esame è stato così coinvolgente che, appena usciti, avrebbero voluto ripeterlo! Gli alunni delle Classi Terze di Cigliano, già in possesso della certificazione dell’anno precedente, hanno inoltre vissuto l’esperienza di sentirsi parte integrante della community Trinity College London quando, per celebrare l’anniversario dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, hanno partecipato all’ evento in lingua inglese “Opera in Love – Romeo and Juliet di W. Shakespeare”, organizzato dall’ente nello scorso mese di dicembre a Milano.
Alunni delle classi 5^ delle scuole primarie e alunni di 2^ e 3^ delle scuole secondarie di I grado si preparano a sostenere i livelli 1, 2, 3,4,5 dell’esame Trinity GESE - Graded Examinations in Spoken English - guidati dalle loro insegnanti curricolari in corsi di potenziamento e arricchimento delle conoscenze e competenze linguistiche.
La sessione d’esame consiste in un colloquio orale con esaminatore esterno, madrelingua inglese e si traduce in un’esperienza soddisfacente per i nostri alunni, grandi e piccoli, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più pratico e concreto, ovvero le abilità del parlare e del saper ascoltare, consolidano la loro motivazione allo studio dell’Inglese.
LE NOSTRE ESPERIENZE
Trinity 2015Giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015 l’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris di Cigliano si è calato nei nuovi panni di “Centro Trinity” ed ha ospitato presso la sede della Scuola Secondaria di Primo Grado in P.zza Martiri le sessioni d’esame del Trinity College London, prestigioso ente certificatore della lingua inglese. Oltre ad ospitare candidati esterni, ben 57 ragazzi delle classi Seconde e Terze Medie di Cigliano e Borgo d’Alesi sono intrattenuti in una conversazione in lingua dai 7 minuti del Grade3 ai 10 minuti del Grade4 con un esaminatore madrelingua proveniente dal Regno Unito. Tutti i candidati dell’IC Don Evasio Ferraris hanno superato brillantemente l’esame, con buona soddisfazione delle insegnanti Prof.sse Sonia Critto, Giovanna Succio e Raffaella Castellina, che hanno tenuto i corsi di preparazione in orario extrascolastico durante il secondo quadrimestre. L’esperienza è stata soddisfacente anche dal punto di vista del coinvolgimento dei ragazzi, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più pratico e concreto, ovvero le abilità del parlare e del saper ascoltare, hanno ulteriormente consolidato la motivazione allo studio dell’Inglese. Nel corso della cerimonia di premiazione, in presenza di tutti gli alunni della scuola, il Dirigente Scolastico Prof. Paolo Massara ha consegnato ai ragazzi l’attestato di diploma conseguito, spendibile come credito nelle scuole superiori, ed ha esortato le attuali classi Prime ad intraprendere lo stesso percorso nel prossimo anno scolastico. Visto il successo anche logistico dell’iniziativa, l’IC Don E. Ferraris si accrediterà come “Centro Trinity” nuovamente l’anno prossimo.
Trinity 2016
Dal 18 al 20 maggio l’Istituto Comprensivo Don Evasio Ferraris di Cigliano, in qualità di ‘Trinity Centre’, per il secondo anno consecutivo ha ospitato presso la sede della Scuola Secondaria di Primo Grado in P.zza Martiri le sessioni d’esame del Trinity College London, prestigioso ente certificatore della lingua inglese a livello internazionale. Oltre ad ospitare candidati esterni, 13 allievi delle classi Quarta e Quinta Primaria di Alice Castello e 73 alunni delle classi Seconde e Terze Medie di Cigliano e Borgo d’Ale si sono intrattenuti in una conversazione in lingua con un esaminatore madrelingua proveniente dal Regno Unito per ottenere la certificazione “Trinity GESE” dal Grade1 al Grade4. Tutti i candidati dell’IC Don Evasio Ferraris hanno superato brillantemente l’esame, con buona soddisfazione delle M/e Anna Ruffa ed Elena Ruffa e delle Prof.sse Sonia Critto, Giovanna Succio, Raffaella Castellina e Rosa Silvestro, che hanno tenuto i corsi di preparazione in orario extrascolastico durante il secondo quadrimestre. L’esperienza è stata soddisfacente anche dal punto di vista dei ragazzi, i quali, con l’applicazione della lingua nel suo contesto più concreto, saper parlare e saper ascoltare, hanno consolidato la motivazione allo studio dell’Inglese e sviluppato nuove competenze linguistiche. Per alcuni il colloquio d’esame è stato così coinvolgente che, appena usciti, avrebbero voluto ripeterlo! Gli alunni delle Classi Terze di Cigliano, già in possesso della certificazione dell’anno precedente, hanno inoltre vissuto l’esperienza di sentirsi parte integrante della community Trinity College London quando, per celebrare l’anniversario dei 400 anni dalla morte di William Shakespeare, hanno partecipato all’ evento in lingua inglese “Opera in Love – Romeo and Juliet di W. Shakespeare”, organizzato dall’ente nello scorso mese di dicembre a Milano.
Trinity 2017 - 2018
In questi due anni il progetto “Trinity Examination” è diventato progetto d’istituto a tutti gli effetti e nella sessione d’esame del 14-15-16 marzo 2018 ai 38 candidati di classe terza delle scuole secondarie di Cigliano e Borgo d’Ale si sono uniti 77 alunni delle classi quinte appartenenti ai plessi di scuola primaria del nostro Istituto, conferendo all’ esame il valore certificatore dei livelli pre A1 e A2 di conoscenza della lingua inglese in uscita dagli anni conclusivi dei nostri due ordini di scuola, come richiesto dalle Indicazioni
Nazionali per il Curricolo.
In questi due anni il progetto “Trinity Examination” è diventato progetto d’istituto a tutti gli effetti e nella sessione d’esame del 14-15-16 marzo 2018 ai 38 candidati di classe terza delle scuole secondarie di Cigliano e Borgo d’Ale si sono uniti 77 alunni delle classi quinte appartenenti ai plessi di scuola primaria del nostro Istituto, conferendo all’ esame il valore certificatore dei livelli pre A1 e A2 di conoscenza della lingua inglese in uscita dagli anni conclusivi dei nostri due ordini di scuola, come richiesto dalle Indicazioni
Nazionali per il Curricolo.
Specialmente per i più piccoli “si è trattato del loro “primo esame” e questo li ha emozionati non poco, ma ha anche rafforzato la loro autostima e aumentato la consapevolezza delle proprie capacità” (Franca Andorno, insegnante L2 Scuola Primaria Borgo d’Ale).
“L’esame finale è stato vissuto dai bambini come un momento importante di confronto con un adulto che avrebbe parlato solo in lingua inglese, di conseguenza hanno dovuto dimostrare di saper mettere in pratica le competenze raggiunte durante tutto il ciclo scolastico” (Claudia Francese, insegnante L2 Scuola Primaria Cigliano). Per tutti è stata un'esperienza positiva, ricca e motivante, che ha incoraggiato l'interazione e la comunicazione in lingua inglese.
“L’esame finale è stato vissuto dai bambini come un momento importante di confronto con un adulto che avrebbe parlato solo in lingua inglese, di conseguenza hanno dovuto dimostrare di saper mettere in pratica le competenze raggiunte durante tutto il ciclo scolastico” (Claudia Francese, insegnante L2 Scuola Primaria Cigliano). Per tutti è stata un'esperienza positiva, ricca e motivante, che ha incoraggiato l'interazione e la comunicazione in lingua inglese.
Trinity 2018 - 2019
"Nuovi traguardi per gli alunni delle classi 5^ e per i ragazzi di terza media del nostro Istituto con la certificazione linguistica Trinity. La novità di quest'anno scolastico è stata per i ragazzi della scuola secondaria di I grado la preparazione all'esame con gli insegnanti madrelingua, Faye Bonner, Sara Galvin e Ross Walker, all'interno di un progetto PON finanziato con fondi strutturali europei a cui la scuola ha aderito nell'a.s. 2017/2018. A tutti i complimenti del Dirigente Scolastico per l'impegno dimostrato e i risultati raggiunti."