Segreteria tel. 0161423223
  Istituto Comprensivo 'Don Evasio Ferraris' - Cigliano (VC)
  • Home Page
  • Scuole
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di Primo grado
    • Codici scuole
  • Offerta Formativa
    • PTOF
    • Regolamenti
    • Curricolo
    • Patto Educativo
    • Carta dei servizi
  • Genitori
    • libri di testo 20-21
    • Registro
    • Modulistica genitori
    • Novità genitori
  • Docenti
    • Funzionigramma
    • PNFD
    • Modulistica
    • Registri online
  • ATA
    • Novità Ata
  • Contatti
    • Dirigenza
    • Segreteria
  • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Amministrazione Trasparente
    • Storico
  • e-safety
  • Codice Comportamento Dipendenti Pubblici
  • Codice Disciplinare Personale Scuola
  • regolamenti
    • DAD risorse
  • Progetti
    • PNSD
    • Pon Kit Supporti Didattici
    • Pon Smart Class
    • CinemaScuolaLab
  • calendario
  • Invalsi
    • Pirls
In occasione dell'evento EXPO MILANO 2015, il concorso La Scuola per EXPO2015  fornisce l'occasione per presentare Nutricigliano, prodotto multimediale con il quale alunni e docenti intendono EXPOrre il proprio territorio alla comunità italiana e mondiale, orgogliosi di valorizzare quanto la natura e l'uomo insieme hanno coltivato nel paese di Cigliano e nelle immediate vicinanze.
La tematica scelta è:
ricerca  e valorizzazione delle tradizioni agroalimentari  dei territori di riferimento dei proponenti.

Nutricigliano

Poster multimediale dal quale accedere a tutti i contributi didattici, creati dagli alunni del tempo prolungato della scuola secondaria di I grado di Cigliano, capitanati da cinque docenti. Un team creativo e poliedrico, che ha messo in campo strumenti diversi per raggiungere un unico fine: conoscere meglio e far conoscere... il proprio territorio.

Il progetto

Gli autori

Foto di gruppo per i numerosi componenti del NutriciglianoTeam: alunni di tutte le classi delle sezioni A, B e C
Immagine

Momenti di lavoro a scuola e in aula 2.0

Gli alunni si documentano sui cibi del proprio territorio, preparano le domande da porre durante le visite alle aziende agricole, elaborano i dati raccolti e producono il quiz.

Le uscite sul territorio

Scelti i prodotti da valorizzare, gli alunni accompagnati dai docenti visitano: il castagneto, la vigna e la cantina, la fattoria, l'orto, il campo di mais, la coltivazione di frutti di bosco e l'azienda che produce il miele.
A tal proposito, alunni e insegnanti colgono l'occasione per ringraziare i singoli produttori: Pasteris Gianna (castagneto cascine Gradi); Roberto e Alessandro Gabriele (azienda vinicola cascina Campore); Viletto Elda (vitigno Miralta); Rigazio Guido (azienda agricola frazione Ronchi); Frassà Pierina (orto situato in frazione Ronchi); Bollea Bruno (produttore di kiwi in Cigliano); Giolito Silvano (produttore di miele presso frazione Lotti); Rocco Viscontini Ulrico (azienda agricola frutti di bosco a Borgo d'Ale); Autino Gianfranco (fattoria in Cigliano).

Il nostro volantino

Ecco i Glog che costituiscono fronte e retro del VOLANTINO corrispondente al nostro poster multimediale. 
Scarica, il flyer nutricigliano qui a destra, stampalo e, con il tuo smartphone o tablet, utilizza una app per la decodifica dei QR code e la lettura delle aure. Potrai così accedere, con la Realtà Aumentata, a tutti i contenuti web.
nutriciglianoa.pdf
File Size: 221 kb
File Type: pdf
Scarica file

nutriciglianob.pdf
File Size: 288 kb
File Type: pdf
Scarica file

PROGETTO TIE

Together In Expo è in esteso il significato della sigla TIE, ed è la piattaforma di Expo2015 dedicata alla collaborazione tra scuole italiane ed estere sempre sulle tematiche del Salone di Milano. La nostra scuola ha collaborato con la secondaria di I grado di Partanna (Sicilia), con la quale è stata realizzata la presentazione seguente.

FOOD FOR EARTH

Partanna e Cigliano raccontano in un e-BOOK le loro tradizioni locali riguardo al cibo, in versione italiana e inglese. Grazie ad un gemellaggio virtuale tra le classi delle loro scuole secondarie di I grado, hanno potuto condividere le loro realtà e collaborare alla realizzazione di questo prodotto, che ha partecipato al concorso TIE.