E’ stata una sorpresa inaspettata, anche se molto desiderata, la scoperta di aver ottenuto il secondo posto su circa 120 scuole del Nord Italia (e 400 circa su tutta la Penisola) come risultato alla partecipazione al Progetto proposto dalla FISI e rivolto alle Scuole Secondarie di Primo Grado intitolato “Quando la neve fa scuola” .
Le classi seconda e terza C dell’Istituto “ Don Evasio Ferraris ” guidate dagli insegnanti Vineis, Carenzo e Ravetto hanno presentato un video girato in parte a scuola e in parte a Brusson (AO), dove i ragazzi si sono recati nel mese di gennaio, accompagnati dai professori che hanno aderito al progetto, proprio con lo scopo di terminare le riprese utili a completare gli elaborati.
La 2^C ha concentrato il video sul tema della buona preparazione per trascorrere al meglio una giornata in montagna, ponendo l’attenzione su buone abitudini e comportamenti corretti da tenere, mentre la 3^C ha prodotto un video sulla sicurezza in montagna, in particolare nella pratica dello sci alpinismo.
Nonostante l’ottimo lavoro e il grande impegno di entrambe le classi, ad aver colpito maggiormente la giuria è stato l’elaborato della 2^C, che ha ottenuto appunto il secondo posto sulle più di cento classi partecipanti provenienti dal Nord Italia. Sfiorato di un soffio il primo premio quindi, consistente in 4 giorni completamente gratuiti sulle Dolomiti, ma certamente acquisito un grande insegnamento, ovvero la dimostrazione che lavorando insieme e con grande impegno i risultati si ottengono sempre e questo è stato, per la classe, il premio più bello.
Le classi seconda e terza C dell’Istituto “ Don Evasio Ferraris ” guidate dagli insegnanti Vineis, Carenzo e Ravetto hanno presentato un video girato in parte a scuola e in parte a Brusson (AO), dove i ragazzi si sono recati nel mese di gennaio, accompagnati dai professori che hanno aderito al progetto, proprio con lo scopo di terminare le riprese utili a completare gli elaborati.
La 2^C ha concentrato il video sul tema della buona preparazione per trascorrere al meglio una giornata in montagna, ponendo l’attenzione su buone abitudini e comportamenti corretti da tenere, mentre la 3^C ha prodotto un video sulla sicurezza in montagna, in particolare nella pratica dello sci alpinismo.
Nonostante l’ottimo lavoro e il grande impegno di entrambe le classi, ad aver colpito maggiormente la giuria è stato l’elaborato della 2^C, che ha ottenuto appunto il secondo posto sulle più di cento classi partecipanti provenienti dal Nord Italia. Sfiorato di un soffio il primo premio quindi, consistente in 4 giorni completamente gratuiti sulle Dolomiti, ma certamente acquisito un grande insegnamento, ovvero la dimostrazione che lavorando insieme e con grande impegno i risultati si ottengono sempre e questo è stato, per la classe, il premio più bello.